Isoriac capsula molle Isotretinoina
Isoriac capsula molle Isotretinoina
Uno studio a lungo termine condotto sul ratto per oltre 2 anni (con dosaggi di isotretinoina 2, 8, 32 mg/kg/die) ha fornito evidenze di parziale perdita del pelo e innalzamento dei livelli ematici di trigliceridi nel gruppo trattato con la dose più elevata. Lo spettro di effetti indesiderati di isotretinoina nei roditori ricorda perciò da vicino quello provocato dalla vitamina A, ma non comprende le imponenti calcificazioni a livello di tessuti e organi osservate con la somministrazione di vitamina A nel ratto. Gli enzimi epatici devono essere controllati prima dell’inizio della terapia e 1 mese dopo, e successivamente ogni 3 mesi a meno che per motivi clinici non sia indicato un monitoraggio più frequente. Tuttavia, in caso di persistenti elevati livelli delle transaminasi, dovrebbe essere presa in considerazione la riduzione della dose o la sospensione del trattamento. La necessità di test di gravidanza mensili ripetuti, con supervisione del medico, deve essere determinata sulla base delle regolamentazioni locali, considerando l’attività sessuale della paziente e l’anamnesi mestruale recente (cicli irregolari, cicli saltati o amenorrea). Se indicati, i successivi test di gravidanza devono essere eseguiti il giorno della visita o nei 3 giorni precedenti ad essa.
In rari casi, è possibile avere una grave reazione allergica (anafilassi) alle capsule di isotretinoina. Per sicurezza, non sottoporsi a ceretta, dermoabrasione o trattamento laser della pelle durante l’assunzione di questo medicinale e per almeno 6 mesi dopo l’interruzione, poiché ciò potrebbe causare cicatrici o irritazione della pelle. Tuttavia, questo medicinale può avere gravi effetti collaterali, quindi deve essere prescritto e controllato da un medico specialista. La tossicità acuta orale dell’isotretinoina è stata determinata in diverse specie animali. La DL50 è circa 2000 mg/kg nel coniglio, circa 3000 mg/kg nel topo e oltre 4000 mg/kg nel ratto.
Domande frequenti che i pazienti mi rivolgono al termine della cura con Isotretinoina
Tuttavia, il periodo di cura con Isotretinoina non deve superare la dose cumulativa in quanto è noto che pur continuando oltre non si avrebbero ulteriori miglioramenti. Da un punto di vista teorico si cerca di raggioungere la dose cumulativa Somatropina prezzo ma da un punto di vista pratico dipende dalla gravità dell’Acne e dalla risposta della persona al trattamento. Sebbene siano stati segnalati casi di persone che durante la cura con Retinoidi, Isotretinoina compresa, hanno manifestato dei disturbi psichiattrici, mancano a tutt’oggi chiare evidenze scientifiche di correlazione.
- Tutti i principi attivi con i loro effetti, usi ed effetti collaterali, nonché i farmaci in cui sono contenuti.
- Le indicazioni per la maggior parte delle forme generiche di isotretinoina affermano che dovrebbe essere assunto durante i pasti.
- I pazienti devono essere informati che, talora, può essere necessario un periodo di trattamento di 6 – 8 settimane prima che si osservi l’effetto terapeutico.
- Quindi è da evitare il trattamento concomitante con le tetracicline (vedere paragrafo 4.3 e 4.4).
Dopo la commercializzazione di un farmaco, vengono tuttavia attuate delle misure di controllo dagli organi preposti, per monitorare comunque tutti gli effetti collaterali che dovessero manifestarsi nell’impiego clinico. ~ 10 mg/kg) sul dorso rasato di ratte gravide al GD 12 ha portato ad anomalie in alcuni modelli retinoidi-specifici (omero corto 9%, radio curvato 6%, costole ondulate 80%). Studi in vivo nell’uomo hanno dimostrato che i tre principali metaboliti identificati nel plasma umano dopo somministrazione sistemica (orale) di isotretinoina erano 4-oxo-isotretinoina, acido retinoico (tretinoina), e acido 4-oxo-retinoico (4-oxo-tretinoina). Studi in vitro hanno indicato che tutti questi metaboliti avevano un’attività retinoide. Il paziente in terapia con ISOTREX® dovrebbe evitare la contestuale assunzione di cortisonici e l’€™applicazione di altri prodotti per via topica, soprattutto di quelli dotati di attività cheratolitica.
Efectos farmacológicos
Sospendere la terapia orale con isotretinoina in caso di insufficienza epatica o renale, di infiammazione intestinale e di sintomi di opacità corneale30. L’Isotretinoina può essere somministrata per via orale (in genere sotto forma di capsule) oppure, in casi meno gravi, per via topica (sotto forma di prodotti da applicare direttamente sulla pelle). Inoltre, previene un’eccessiva cheratinizzazione della cute, evitando che i follicoli dei peli vengano bloccati. Alla fine del trattamento, le capsule non utilizzate di Isotretinoina difa 40 mg devono essere restituite al farmacista. Considerato il potenziale teratogeno di isotretinoina vi sono conseguenze terapeutiche per la somministrazione in pazienti in età fertile (vedere paragrafi 4.3, 4.4 e 4.6).
Isotretinoina orale per l’acne: il decalogo AIFA-ADOI
La necessità di test di gravidanza mensili ripetuti, con supervisione del medico, deve essere determinata sulla base della pratica locale, considerando l’attività sessuale della paziente e l’anamnesi mestruale recente (cicli irregolari, cicli saltati o amenorrea). Quando indicati, i test di gravidanza di follow up devono essere eseguiti il giorno della visita di prescrizione o nei 3 giorni precedenti ad essa. La dose deve essere poi aumentata fino a 1 mg/kg/die o fino alla dose massima tollerata dal paziente (vedere paragrafo 4.4 “Avvertenze speciali e precauzioni d’impiego”). Nella maggior parte dei pazienti la completa risoluzione dell’acne si ottiene con un singolo ciclo di trattamento.
Si raccomanda, comunque, che nei pazienti il trattamento sia iniziato con una dose ridotta e poi aumentata fino alla dose massima tollerata (vedere paragrafo 4.2 “Posologia e modo di somministrazione”). Sono stati segnalati mialgia, artralgia e aumento dei valori sierici della creatinina fosfochinasi in pazienti in trattamento con isotretinoina, soprattutto tra coloro che intraprendono attività fisiche intense (vedere paragrafo 4.8 “Effetti indesiderati”). Prima di iniziare la contraccezione, per escludere la possibilità di gravidanza, si raccomanda l’esecuzione, sotto supervisione del medico, di un iniziale test di gravidanza di cui siano registrati data di esecuzione e risultato. Nelle pazienti con mestruazioni irregolari, il momento per eseguire il test di gravidanza deve riflettere l’attività sessuale della paziente e deve essere eseguito circa 3 settimane dopo l’ ultimo rapporto sessuale non protetto.
Se il primo test di gravidanza risulta negativo, la paziente può iniziare ad utilizzare un metodo contraccettivo efficace. Un secondo test di gravidanza, con supervisione del medico, deve essere eseguito un mese dopo aver iniziato ad utilizzare un efficace metodo contraccettivo e prima di iniziare il trattamento, o nei 3 giorni precedenti la visita con il medico che prescriverà il trattamento. Se il risultato di questo secondo test di gravidanza è negativo, il medico farà la prima prescrizione di Isotretinoina difa.